lunedì 1 marzo 2010

"A LANTERNA" in Genovese

Dal Post di Davide un'occasione per conoscerla meglio

E' simbolo della città e faro dal 1128, sulla sua sommità veniva infatti acceso un fuoco "brugo" per segnalare alle navi l'ingresso alla città; sorge su uno scoglio "capo di faro" alto 40 m. e misura 77 m.

1493

1839



Nel 1318 divenne protagonista nella guerra tra Guelfi e Ghibellini, nel 1326 fu installata una lampada ad olio e nel 1340 il Gonfalone




L'illuminazione a stoppino durò fino al 1840 quando venne introdotta la moderna elettrificazione e la Lente Fresnel



Oggi la torre ospita il "Museo della Lanterna" sulla storia della città e dei fari navali; merita una visita!

Nessun commento: