ASS.NE CULTURALE PER LA TUTELA E LA SALVAGUARDIA DEL MARE - maredamare@gmail.com - "La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere, tutte le meraviglie del mare" C. Colombo
mercoledì 9 dicembre 2009
Il nuovo Ponte è aperto
Immagini del Ponte e dal Ponte
Con il collegamento dei due lungomare di Pescara si è realizzata la più lunga passeggiata sul mare: dal Saline di Montesilvano al Foro di Francavilla; buona pedocamminata a tutti!!!
Le immagini serali e quelle della mattina seguente con le nuove prospettive urbane in un giorno piovoso
è vero un bel salto di qualità, peccato i pescaresi che continuano ad ignorare la segnaletica (strada parco, ciclabile di via firenze e così via) nelle grandi metropoli rispettano persino le strisce pedonali pensa tu!! a Londra per esempio le percorrenze pedonali sono codificate anche se non segnalate per cui scendere o salire dalle stazioni della metropolitana o dalla metropolitana stessa o percorrere marciapiedi affollati è più agevole per tutti. Chissà! forse questo ponte ci aiuterà anche a rispettarci un pò di più
Bellissimo questo ponte non vedo l'ora di traversarlo, si puo` andare in bicicletta? E` la prima cosa decente costruita dal dopo guerra, parlo della II Guerra Mondiale.
Intendevo se il ponte e` ciclabile( ho l'impressione sia un po` ripido) per le persone che vanno in bicicletta e non i profesionisti della bicicletta come qualcuno che conosciamo... bellissime foto
a Bruna: il ponte è per metà riservato ai pedoni (2 corsie) e per l'altra metà alle bici (2 corsie), ma purtroppo come dicevo non c'è disciplina la segnaletica è un optional; la salita per le tue gambe non è un problema, spero siano allenate anche per una sciata, ti aspetto!
5 commenti:
lo skyline pescarese si avvicina cosi' alle grandi metropoli del globo...
bel reportage, franco, per quelli che non l'hanno ancora visto...
è vero un bel salto di qualità, peccato i pescaresi che continuano ad ignorare la segnaletica (strada parco, ciclabile di via firenze e così via) nelle grandi metropoli rispettano persino le strisce pedonali pensa tu!! a Londra per esempio le percorrenze pedonali sono codificate anche se non segnalate per cui scendere o salire dalle stazioni della metropolitana o dalla metropolitana stessa o percorrere marciapiedi affollati è più agevole per tutti.
Chissà! forse questo ponte ci aiuterà anche a rispettarci un pò di più
Bellissimo questo ponte non vedo l'ora di traversarlo, si puo` andare in bicicletta? E` la prima cosa decente costruita dal dopo guerra, parlo della II Guerra Mondiale.
Intendevo se il ponte e` ciclabile( ho l'impressione sia un po` ripido) per le persone che vanno in bicicletta e non i profesionisti della bicicletta come qualcuno che conosciamo... bellissime foto
a Bruna:
il ponte è per metà riservato ai pedoni (2 corsie) e per l'altra metà alle bici (2 corsie), ma purtroppo come dicevo non c'è disciplina la segnaletica è un optional; la salita per le tue gambe non è un problema, spero siano allenate anche per una sciata, ti aspetto!
Posta un commento