dal Calendario 2008
porto di San Vito

Qui con la mia barca "Smol'nyj" (simbolo di una rivoluzione) poi affondata dalla forza di questa piena (Pe '92).
In quegli stessi anni ho iniziato a documentare il nostro mare; quanti non hanno mai fotografato il mare, un faro, una costa? A volte solo per finire il rullino al termine di un viaggio, altre volte alla partenza come simboli di una terra: dove si vive, dove si è stato o che si lascia.
Da parte mia, affascinato dal mare sin dall'infanzia, ho continuato nel tempo a fotografare coste, mareggiate, .... ma anche cabine, fari, .... elementi naturali e non; tutto quel mondo che al mare appartiene da sempre: un "mare da mare".
Da parte mia, affascinato dal mare sin dall'infanzia, ho continuato nel tempo a fotografare coste, mareggiate, .... ma anche cabine, fari, .... elementi naturali e non; tutto quel mondo che al mare appartiene da sempre: un "mare da mare".
Questo blog vuole essere un appassionante viaggio lungo la nostra costa, fatto di prospettive inedite di paesaggi marini, di momenti di vita, di tradizioni, ma anche un viaggio lungo le coste di tutto il mondo alla ricerca delle comuni radici, di ciò che unisce il pescatore o le costruzioni balneari locali con quelli del continente opposto; scoprire una universale cultura del mare da preservare e da trasmettere: un "mare da amare".
3 commenti:
grazie laura per la grande serata di ieri!!!
si attende la replica...
mamma mia che mareggiata !!
....e che bambino eri caro franco!
resta da scoprire chi era il tuo compagno di avventure. belle foto e bel commento. sei proprio cascato nella rete con tutte le scarpe ! a roma il tuo calendario è già un successo. un bacio
un franco da mare o d'amare, un franco fotografo o poeta.... complimenti per la presentazione. A presto
Posta un commento